La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.

39° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna

Trento Film Festival
Partecipazione alla 39° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
Trento, 25 aprile - 4 maggio 2025
Cliccare qui per accedere alla pagina ufficiale con le pubblicazioni edite dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Fondazione Courmayeur Mont Blanc presenta:

Annali della Fondazione Courmayeur Mont Blanc 2023

Raccolta degli Atti delle iniziative organizzate dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc nell’anno 2023. La Fondazione si è attenuta scrupolosamente alla lettera e allo spirito della Legge regionale istitutiva e dello Statuto della Fondazione. In particolare, lo Statuto indica, quali obiettivi della Fondazione, la promozione, lo sviluppo, il coordinamento, principalmente a Courmayeur, di ricerche, studi, sperimentazioni, incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea, con particolare riguardo ad un’ottica internazionale. Non manca, inoltre, un’attenzione particolare al tema della Montagna, nell’ambito di tutte le iniziative promosse dall’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione. L’Osservatorio, nato nel 1994 come organismo interno alla Fondazione, si pone l’obiettivo di contribuire alla definizione dei problemi economico giuridico e sociale inerenti alla realtà alpina.

Montagna Rischio e Responsabilità
Sport Outdoor. Il trail running e le responsabilità
Atti del Convegno del 16 giugno 2023

Il volume offre un approfondimento sulle responsabilità nelle competizioni di corsa in montagna, sport che si sta diffondendo rapidamente sul territorio nazionale e, in particolare, su quello della Valle d’Aosta. Con l’aumento progressivo del numero di competizioni, e un’adesione sempre più considerevole di partecipanti, è però cresciuto anche il numero di interrogativi in merito alle eventuali responsabilità che possono sorgere in caso di incidenti. Curiosamente la diffusione sempre maggiore di questo sport non è stata accompagnata da uno speculare interessamento da parte degli operatori del diritto. Eppure, le questioni di interesse sono numerose e meritano una trattazione, o quantomeno una ricognizione tesa a individuare un perimetro delle potenziali responsabilità in capo agli organizzatori, ai partecipanti e agli amministratori pubblici declinato in tutte le sue sfaccettature: sia in ambito civile, penale che amministrativo.

Le attività della Fondazione

Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076

I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30