La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.
Golden power e Autorità di vigilanza: rapporti tra Stato e mercato
XXXVIII Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su Golden power e Autorità di vigilanza: rapporti tra Stato e mercato (titolo provvisorio), organizzato in collaborazione con la Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano
26-27 settembre 2025
L’enoturismo: strumento per lo sviluppo e la promozione del territorio montano
Borsa di ricerca assegnata su “L’enoturismo: strumento per lo sviluppo e la promozione del territorio montano”
anno 2025
La Fondazione Courmayeur Mont Blanc è dotata di una biblioteca. Le aree tematiche riguardano principalmente la montagna e la Valle d’Aosta, l’architettura montana e alpina
Il Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta: una piattaforma consultabile online in forma interattiva sviluppata nell’ambito del bando Borghi PNRR linea B del Comune di Courmayeur, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU.
Sport outdoor. La mountain bike
Montagna, Rischio e Responsabilità, Incontro su "Sport outdoor. La mountain bike", organizzato in collaborazione con la Fondazione Montagna sicura
venerdì 4 luglio, ore 09.00
Esame finale Atelier didattico Progettazione ecocompatibile dell'architettura
Atelier didattico (sesta edizione). Progettazione ecocompatibile dell'architettura: esame finale organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
martedì 1 luglio 2025, ore 10.30
Convegno internazionale nell’ambito del Progetto PNRR Courmayeur Climate Hub promosso dalla Fondazione Montagna sicura in collaborazione con la Fondazione
Courmayeur Mont Blanc
giovedì 5 giugno 2025, ore 09.30-16.00
Incontro su "Architetti e territori. GayMenzel" nel Vallese, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta e l’Assessorato Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, con il patrocinio della rivista Casabella
giovedì 22 maggio 2025, ore 17.00
39° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
Trento Film Festival. Partecipazione alla 39° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
25 aprile - 4 maggio 2025
Infrastrutture culturali nelle Alpi
Webinar su ArchAlp numero 13 "Instrutture culturali nelle Alpi. Il progetto tra pedagogia e sviluppo locale", organizzato in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino
mercoledì 16 aprile 2025, ore 17.00
Le attività della Fondazione
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30