Le but premier de la Fondation est de promouvoir, développer, coordonner, principalement à Courmayeur, les recherches, les études, les mises à l’essai, les réunions afin d’examiner et de répandre la connaissance des sujets juridiques et économiques dans la société contemporaine, eu égard en particulier à l’optique internationale.

Rassegna stampa (Link)

Sport outdoor. Lo scialpinismo (19 AVRIL 2024)

Giuseppe Colazingari, intervista al Convegno "Sport outdoor. Lo scialpinismo" #shorts

Riccardo Crucioli, giudice penale Tribunale, Genova su "Profili di diritto penale nella pratica dello scialpinismo"

Edoardo Rixi, intervista al Convegno "Sport outdoor. Lo scialpinismo" #shorts

Sara Maria Ratto, dirigente del Centro funzionale e pianificazione, Dipartimento protezione civile e vigili del fuoco, Presidenza della Regione Valle d'Aosta su "Normativa valanghe e gestione del rischio valanghivo nella Regione Valle d’Aosta"

Riccardo Crucioli, intervista al Convegno "Sport outdoor. Lo scialpinismo" #shorts

Giuseppe Colazingari, f.f. presidente Tribunale, Aosta su "Profili di diritto civile nella pratica dello scialpinismo"

Federico Roggero, professore di Storia del Diritto italiano, Università La Sapienza su "La regolamentazione dei territori di montagna tra storia e diritto: conseguenze sulla pratica dello scialpinismo"

Alberto Ciabattoni, sindaco Saint-Rhémy-en-Bosses su "Il progetto Skialp@GSB: promozione di un territorio attraverso lo sci alpinismo"

Paola Dellavedova, coordinatrice Area neve e valanghe, Fondazione Montagna sicura su "Bollettino neve e valanghe: funzionalità e interpretazione"

Reel - Convegno "Sport outdoor. Lo scialpinismo" #shorts

Introduzione di Maurizio Flick, avvocato, componente Comitato scientifico Fondazione Courmayeur Mont Blanc su "Sport outdoor. Lo scialpinismo"

Saluti di Domenico Siniscalco, Roberto Ruffier, Andrea Cargnino, Roberto Rota e Alex Campedelli al Convegno "Sport outdoor. Lo scialpinismo"

Alberto Ciabattoni, sindaco Saint-Rhémy-en-Bosses su "Il progetto Skialp@GSB: promozione di un territorio attraverso lo sci alpinismo" (ppt)

Jean Pierre Fosson, segretario generale Fondazione Montagna sicura su "Effetti del cambiamento climatico ed esempi di comunicazione" (ppt)

Paola Dellavedova, coordinatrice Area neve e valanghe, Fondazione Montagna sicura su "Bollettino neve e valanghe: funzionalità e interpretazione" (ppt)

Jean Pierre Fosson, segretario generale Fondazione Montagna sicura su "Effetti del cambiamento climatico ed esempi di comunicazione"

Monte Bianco, la montagna senza confini (25 MARS 2024)

début fin

Les activités de la Fondation

Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Vallée d'Aoste - I
Tél. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076

Le bureau est ouvert
du lundi au vendredi de 08.00 à 13.00 et de 13.30 à 17.30