The Foundation’s main aim is to promote, develop and coordinate, principally at Courmayeur, research, studies, experiments and the organisation of meetings for further analysis and to publish factual knowledge concerning contemporary social issues of law and economics, with a particular focus on the international context.
› Roberto Dini, Politecnico di Torino
› Marta Anello, coordinatore GAL Valle d'Aosta
› Ingrid Cappellin, Cooperativa La Libellula
› Intervista a Viviana Ferrario, Università IUAV di Venezia
› Atlante digitale. Il Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta
› Intervista a Skye Sturm, borsista di ricerca, Politecnico di Torino
› Skye Sturm, borsista di ricerca, Politecnico di Torino
› Lorenzo Ciarfella e Matteo De Bellis, fotografi, videomaker
› Viviana Ferrario, Università IUAV di Venezia su "Strutture obsolete nel Sito Dolomiti UNESCO"
› Marta Anello, coordinatrice del Gruppo Azione Locale
› Reel Atlante digitale. Il Patrimonio architettonico sottoutilizzato della Valle d’Aosta
› Roberto Dini, Istituto di Architettura Montana, Politecnico di Torino
› TG3 Rai Valle d'Aosta, 8 dicembre 2024 "Edifici sottoulizzati, ora c'è un atlante digitale"
› Intervista a Marta Anello, coordinatrice del Gruppo di Azione Locale
The Foundation activities
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Aosta Valley - I
Tel . +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
Our offices are open
Monday to Friday from 08.00 a.m. to 01.00 p.m. and from 01.30 p.m. to 05.30 p.m.